Simulazioni Accessibili
We have several simulations published with inclusive features that can meet the diverse needs of learners within diverse environments. Find all published simulations with inclusive features, and read on to learn about our inclusive features and the simulations we are working on.
Una sim con input alternativo aggiunge l'accessibilità da tastiera alla sim agli input tradizionali di mouse e tocco. Gli studenti possono navigare e impegnarsi pienamente con le interazioni delle sim utilizzando una tastiera. Le simulazioni con input alternativo possono contenere descrizioni che identificano oggetti interattivi e valori. Queste semplici descrizioni, quando disponibili, sono accessibili con il software dello screen reader.
Una sim con suono e sonificazione ha aggiunto suoni progettati per creare un'esperienza coinvolgente e significativa per tutti gli studenti, compresi gli studenti con problemi di vista. Le sonificazioni sono suoni accuratamente correlati ai valori variabili che rappresentano i concetti scientifici nella simulazione. Pertanto, le interazioni sonificate forniscono accesso alla scienza in una modalità non visuale (cioè, un suono). Gli effetti sonori sono anche usati nella progettazione del suono delle sim per aiutare gli studenti a stabilire relazioni con ciò che accade nella vita reale (ad es. un suono di sfregamento per rappresentare lo sfregamento di un piede su un tappeto). Indipendentemente o associati, questi suoni migliorano l'esperienza di apprendimento per tutti gli studenti. I suoni possono essere disattivati utilizzando il pulsante audio generale sulla barra dei menu della sim.
Una sim con descrizione interattiva fornisce un'esperienza interattiva completamente descritta che è accessibile da tastiera, si aggiorna dinamicamente e risponde automaticamente alle modifiche apportate da un utente mentre interagisce con la simulazione. Utilizzando il software di uno screen reader, la descrizione interattiva offre un'esperienza interattiva coinvolgente e solida per gli studenti non vedenti o con gravi problemi alla vista.
A mobile accessible sim provides a fully described interactive experience that is accessible with VoiceOver and its special screen reader touch gestures. Using VoiceOver and touch gestures students can engage in a dynamic described experience along side peers using the visual sim. Mobile accessibility provides an engaging described interactive experience for students who are blind or have a severe vision impairment. Students must have access to and know how to use a touch device with the latest iOS, such as an iPad or iPhone.
Pan and zoom enables everyone to zoom in for a closer look. Users can use pinch to zoom and drag gestures to zoom in and pan around on touch devices. With the keyboard, users can zoom in using typical keyboard shortcuts (Mac: Command +/-, Windows: Ctrl +/-) or pan to an area for close examination using arrow keys. The sim auto pans to keep the focused item in view when using a keyboard.
Voicing è un'opzione personalizzabile che utilizza la voce Web per le informazioni di simulazione vocale mentre un utente naviga e interagisce. Voicing offre anche l'accesso su richiesta a una panoramica della simulazione, dettagli attuali e suggerimenti per un'interazione produttiva. Sebbene Voicing condivida le funzionalità con i lettori di schermo tradizionali, funziona in modo abbastanza diverso: esprime solo le informazioni attraverso l'interazione diretta. Voicing può essere utilizzata da diversi utenti, inclusi gli utenti non vedenti o con gravi disabilità visive, in diverse collaborazioni e su piattaforme diverse nei browser che supportano la voce sul Web. Voicing è abilitato nel menu Preferenze nella scheda Uditivo.
Faraday's Law
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, Suono e Sonificazione, Mobile Accessibility Zoom e Panoramica
- Prototype Version: Faraday's law 1.5.0-dev.3
- Grab the bar magnet to explore and investigate Faraday's law and how a changing magnetic flux can produce a flow of electricity! New Features: Preferences Menu with Interactive Highlights. Prototype Feature: Interactive Description is partially complete and will need further refinement. You can find a brief scene summary, names of objects, and some dynamic descriptions of the Bar Magnet and the Light Bulb Circuit. When using iOS VoiceOver on iPhones and iPads, you can't grab the Bar Magnet, or toggle All Audio off and on due to known issues.
Gravity Force Lab
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, Suono e Sonificazione, Mobile Accessibility Zoom e Panoramica
- Prototype Version: 2.3.0-dev.5
- Visualize the gravitational force that two mass spheres exert on each other. Move spheres in meters, change mass in kilograms, and observe changes to the gravitational forces that m1 and m2 exert on each other. New Features: Pan & Zoom, Preferences Menu with Interactive Highlights. Note: Interactive Description on Mobile is mostly available. The All Audio toggle is inoperable with iOS VoiceOver due to a known issue.
Molarity
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, Suono e Sonificazione, Mobile Accessibility Zoom e Panoramica
- Prototype Version: Molarity 1.6.0-dev.6
- What determines the concentration of a solution? Learn about the relationships between moles, liters, and molarity by adjusting the amount of solute and solution volume. Change solutes to compare different chemical compounds in water. New Features: Pan & Zoom, Preferences Menu with Interactive Highlights. Note: Interactive Description on Mobile is mostly available. The All Audio toggle is inoperable with iOS VoiceOver due to a known issue.
Ohm's Law
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, Suono e Sonificazione, Mobile Accessibility Zoom e Panoramica
- Prototype Version: Ohm's Law 1.5.0-dev.6
- Play with voltage and resistance sliders and observe changes to the equation and circuit. Use Amps or Milliamps. New Features: Units radio buttons, Pan & Zoom, Preferences Menu with Interactive Highlights. Note: Interactive Description on Mobile is mostly available. The All Audio toggle is inoperable with iOS VoiceOver due to a known issue.
Quadrilateral
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, , , Mobile Accessibility Zoom e Panoramica Voicing
- Protoype Version: Quadrilateral 1.0.0-dev.76
- Move corners and sides to create different shapes in the quadrilateral family. Have fun and listen carefully, you just might discover what shape properties are shared across different shapes. New Features: Alternative Input, Pan and Zoom, Sound and Sonification, Interactive Highlights, and Voicing.
Quadrilateral with Camera Input
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, , , Mobile Accessibility Zoom e Panoramica Voicing
- Prototype Version: Quadrilateral with ?cameraInput=hands query parameter
- Prototype Feature: When a camera (e.g, webcam) is available on your device, you can explore making different shapes with your fingers and hands. This feature is working and will need further refinement. Have fun seeing what’s possible with Camera Input. This feature pairs well with the audio features. Note: See Inclusive Features for more information about the Camera Input feature.
Ratio and Proportion with Camera Input
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, Suono e Sonificazione, Mobile Accessibility Zoom e Panoramica Voicing
- Published Version: Ratio and Proportion with ?cameraInputs=hands
- Move your hands to move the sim hands to explore proportional relationships between hand heights. New Features: Camera Input. Move your hands within the camera’s view to move the hands in the sim. Any two hands will work, so you could pair with a friend if you wanted. Note: Interactive Description on Mobile is mostly available. You can’t toggle All Audio off and on due to a known issue.
Resistance in a Wire
- Caratteristiche: Immisione Alternativa, Descrizione Interattiva, , Mobile Accessibility Zoom e Panoramica
- Prototype Version: Resistance in a Wire 1.7.0-dev.5
- Play with resistivity, length, and area sliders and observe changes to the wire. New Features: Pan & Zoom, Preferences Menu with Interactive Highlights.
Gli studenti possono già utilizzare più metodi di input per interagire con le simulazioni, ad esempio utilizzando un mouse, un trackpad o una touchpad. L'aggiunta della navigazione da tastiera espande le opzioni per i metodi di input, consentendo l'input premendo i tasti sulla tastiera e anche tramite dispositivi di assistenza come interruttori, joystick, tastiere alternative, dispositivi di puntamento elettronici, sensore a soffio/aspirazione e altro ancora.
La nostra strategia di progettazione per l'input alternativo e l'accesso tramite tastiera è:
- Indicare dove si trova uno studente nella sua esplorazione con un'evidenziazione visiva in grassetto (comune a tutte le sim)
- Seguire modelli di progettazione accessibili noti (vedi le Pratiche di Authoring di ARIA) per garantire che le interazioni siano il più familiari possibile per gli studenti che utilizzano metodi di input alternativi
- Fornire una guida interna alla simulazione per le interazioni essenziali sotto forma di una breve finestra di dialogo con scorciatoie da tastiera
- Fornire suggerimenti per l'interazione interne alla simulazione sotto forma di testo di aiuto per interazioni personalizzate
La sonificazione è l'uso di suoni non vocali (come i toni musicali) per trasmettere informazioni. Per gli studenti che accedono alle descrizioni interattive all'interno delle simulazioni, l'uso della sonificazione integra le descrizioni e fornisce un percorso per trasmettere informazioni che è di natura continua, spesso difficile da trasmettere con le parole. Per gli studenti che esplorano visivamente la simulazione, il suono e la sonificazione forniscono una modalità aggiuntiva per trasmettere relazioni complesse.
Requisiti di Sistema
Inglese: non tutti i browser supportano l'audio web. Per ascoltare i suoni nelle simulazioni sonificate, vi preghiamo di utilizzare uno dei seguenti browser:
- Chrome
- Firefox
- Safari
Stiamo progettando descrizioni interattive che vengono lette ad alta voce da un software di screen reader. Queste descrizioni forniscono una modalità di output accessibile agli studenti non vedenti o ipovedenti che utilizzano software di lettura dello schermo. Le descrizioni interattive si aggiornano dinamicamente e rispondono alle interazioni di uno studente. Ciò offre agli studenti l'accesso a una solida esperienza non visiva che consente loro di navigare e interagire con gli oggetti interattivi della simulazione. Gli studenti possono accedere a una descrizione completa dello stato attuale della sim in qualsiasi momento durante la loro esplorazione. Quando interagiscono con gli oggetti, la sim risponde automaticamente fornendo descrizioni dei cambiamenti rilevanti che si verificano agli oggetti e al contesto circostante la sim.
Usando un software per la lettura dello schermo e una tastiera di un PC o un portatile, gli studenti possono navigare e leggere le descrizioni dello stato della simulazione utilizzando i tasti freccia (cioè i tasti cursore dello screen reader). Gli studenti possono scorrere e scansionare le descrizioni degli stati utilizzando i loro comandi per la lettura dello schermo (ad esempio, navigare per regioni, intestazioni e elementi interattivi).
Con la continua ricerca e sviluppo sui metodi di input, le descrizioni interattive di alcune simulazioni sono ora accessibili anche su dispositivi iOS. Utilizzando un iPad o iPhone, lo screen reader integrato, VoiceOver e Safari, gli studenti possono esplorare e interagire in una solida esperienza interattiva non visiva.
***inclusiveDesign.simulations.moreAboutDescriptions.h4***
Attualmente l'esperienza interattiva descritta è accessibile utilizzando il software di lettura dello schermo e il metodo di input necessario (tastiera o gesto) nelle seguenti combinazioni di screen reader-browser:
- NVDA e Firefox con Windows
- JAWS e Chrome con Windows
- VoiceOver e Safari con Mac OS
- VoiceOver e Safari con iOS (iPad o iPhone)
Voicing è una funzione personalizzabile che utilizza Web Speech per dare voce alle informazioni di simulazione. Con la simulazione aperta, abilita Voce nel menu Preferenze nella scheda Audio per supportare la collaborazione con e tra diversi studenti o per soddisfare le esigenze di diversi scenari di insegnamento. È disponibile sulla maggior parte delle piattaforme nei browser che supportano Web Speech.
Poiché è personalizzabile, insegnanti e studenti hanno molto controllo su ciò che viene detto ad alta voce quando interagiscono e potrebbero trovarlo utile durante le dimostrazioni in classe o durante le collaborazioni di gruppo. La quantità di contenuti vocali può variare da nessuno durante l'interazione, quando la voce Sim è disattivata nella barra degli strumenti della voce, all'ascolto di una serie di altri dettagli. Una volta abilitata la voce, l'impostazione predefinita è limitata ai nomi di oggetti o controlli interattivi e al testo sullo schermo. Insegnanti e studenti possono scegliere di aggiungere dettagli sugli oggetti e modifiche su ciò con cui interagiscono, cambiamenti del contesto circostante a seguito dell'interazione e persino suggerimenti utili selezionando le caselle di controllo disponibili in Opzioni di Voicing delle sim.
Oltre a personalizzare la quantità di informazioni pronunciate ad alta voce, insegnanti e studenti possono personalizzare la voce regolando la velocità del parlato, il tono o anche scegliendo una voce particolare da un elenco di voci disponibili sul proprio sistema.
Le funzioni di Voicing includono una barra degli strumenti che appare lungo il lato sinistro della simulazione quando Voicing è abilitato. La barra degli strumenti fornisce l'accesso su richiesta a una panoramica, dettagli sullo stato corrente della simulazione e un suggerimento su come uno studente potrebbe voler procedere. Queste informazioni sono sempre disponibili indipendentemente dal fatto che Voicing sia attivo o disattivo nella sim. La barra degli strumenti è comprimibile e, se necessario, può essere completamente nascosta dal menu Preferenze.
Sebbene la funzione di Voicing condivida alcune funzioni con gli Screen reader tradizionali, funziona in modo alquanto diverso: dà voce alle informazioni solo attraverso l'interazione diretta. Non c'è l'accesso dal cursore a blocchi di informazioni. Ciò significa che la quantità selezionata di dettagli viene pronunciata ad alta voce solo quando uno studente ci clicca su (o tocca) o sposta i tasti attivi della tastiera su un oggetto o una parte di testo che è stata resa vocale. Inoltre, a differenza del tradizionale software di lettura dello schermo, Voicing legge solo le informazioni sulla simulazione. Non legge le informazioni strutturali o funzionali comuni all'esperienza di lettura dello schermo. Uno studente che accede alla simulazione tramite un'utilità per la lettura dello schermo potrebbe voler mettere in pausa/disabilitare il proprio software di lettura dello schermo se desidera utilizzare la funzione Voicing.